IMER: IL REGISTRO

Italiano

English

Dimensioni e copertura

Fonti di accertamento

Sorveglianza delle malformazioni congenite

Informazioni sull'esposizione

Attivitą di ricerca

Valutazione qualitą del registro con gli indicatori

Finanziamenti

Utilizzazione e divulgazione dei risultati

Il registro IMER

Valutazione qualitą del Registro e utilizzo indicatori

Complessi fattori influenzano la qualitą dei dati raccolti da un registro di anomalie congenite: la popolazione considerata, l'accertamento delle malformazioni, l'accuratezza della diagnosi, le definizioni diagnostiche, le metodiche di rilevamento, la gestione dei dati del registro e le risorse disponibili.

In accordo con le linee guida proposte dal network europeo dei registri delle malformazioni congenite (EUROCAT), il registro IMER si adopera per conseguire una elevata qualitą. Gli elementi considerati nella valutazione della qualitą sono la capacitą di descrivere in maniera dettagliata ed esaustiva le attivitą di raccolta, registrazione e analisi della anomalie congenite e l'utilizzo di indicatori di qualitą per valutare il raggiungimento di alcuni obiettivi, quali il tempestivo monitoraggio statistico delle esposizioni a teratogeni ambientali, la valutazione dell'impatto degli screening prenatali e la determinazione delle prevalenze di condizioni genetiche rare.

In accordo con EUROCAT gli indicatori di qualitą utilizzati sono:

  1. Completezza dell'accertamento dei casi
  2. Accuratezza della diagnosi
  3. Completezza dell'informazione delle variabili obbligatorie e facoltative
  4. Tempestivitą della trasmissione dei dati
  5. Disponibilitą dei dati riguardanti i denominatori

La prima valutazione della qualitą dei registri europei č stata prodotta nel maggio 2005 e presentata nel corso della riunione annuale dei registri (vedi indicatori qualitą).


Registro IMER
Sezione di Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
Dipartimento di Riproduzione e Accrescimento
Tel. 0532 974475
E-mail: imer@unife.it