IMER: IL
REGISTRO
![]() Sorveglianza delle malformazioni congenite |
Il
registro IMER Informazioni
sull'esposizione Particolare interesse viene dedicato alla valutazione dei fattori di rischio nella popolazione degli immigrati. I dati del Registro sono stati utilizzati per studi di esposizione condotti sia in Italia che all'estero (vedi elenco pubblicazioni). Tra i progetti collaborativi internazionali più recenti sembra rilevante ricordare la partecipazione dell'AUSL di Forlì al Progetto Europeo INTERREG III-C "ENHance health: Environmental health surveillance system in urban areas near incenerators and industrial permises" e la collaborazione al progetto di sorveglianza sanitaria della popolazione residente nell'area limitrofa all'inceneritore per rifiuti solidi urbani della città di Modena per il periodo 2003-2011. Il
Registro ha partecipato allo studio caso-controllo sugli
effetti teratogeni derivante dell'esposizione ambientale
a piombo nelle provincie di Modena e Reggio Emilia e allo
studio sul rischio di malformazione associato a diabete
materno pre-gestazionale nella popolazione di Reggio
Emilia. |
Registro
IMER
Sezione di
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
Dipartimento di Riproduzione e Accrescimento
Tel. 0532 974475
E-mail: imer@unife.it